Così in un pentolino ho ficcato dei pezzettoni di zucca violina, una patata sbucciata e affettata, mezzo porro a rondelle sottili, una carota a rondelle un po' meno sottili, un rametto di rosmarino, un bicchiere d'acqua e sale.
Ho portato a bollore, ho lasciato cuocere finché le verdure non si sono intenerite. Ho scolato l'acqua, ma non del tutto e ho dato un giro turbo con il frullatore a immersione, che solo un mese fa non possedevo e ora mai più senza.
Ho aggiunto l'olio e qualche scaglia di parmigiano ed era ottima. E sono sicura che fosse anche poco calorica.

E senza le scaglie di parmigiano è addirittura un piatto vegan.
Ah, ho trovato un modo per tenere la micetta lontano dal piano di lavoro: basta sventolarle sotto il naso una fettina di porro e la poverina si ritrae disgustata.
6 commenti:
Gustosissima la tua creminaun trionfo di sapore :P
Sembra davvero buona e neanche difficile da fare ( gattina permettendo!).
Ciao Cristy
Messaggio per la Pina: Vendetta!
Pina, ci sarà qualcosa che disgusta i tuoi umani. Ecco: tu prendilo, e mettiglielo sotto il cuscino. Così avrei il letto tutto per te. Tiè.
esmè, la pina ha già il letto tutto per sé: lei si spaparanza e noi dormiamo tutti rannicchiati :)
sono una fan del minipimer!!!ormai io, i miei e pure la nonna non ne facciamo a meno!!!
e giusto giusto la settimana scrosa ho aperto una delle zucche dell'orto e l'ho trasformata in una zuppetta buonissima!
sono anche una fan di zuppe e similari ;) quindi: brava lise!!!
alice
Posta un commento