(grazie Lise dell'invito sul blog!! :-) )

Mini-pizze di scarola e olive
Ingredienti per un po' di mini-pizze
Pasta per la pizza
Scarola
Olive di Gaeta
Capperi
Alici
Aglio
Peperoncino
Olio
Sale
Non mi dilungo sulla preparazione della pasta per la pizza, ognuno ha la sua ricetta di fiducia e non mi sento di consigliarne una in particolare visto che nessuna di quelle che ho provato finora mi ha mai soddisfatto pienamente.
Lavate e asciugate la scarola. Considerate che durante la cottura si ridurrà molto, quindi conviene sempre farne parecchia. Scaldate in una pentola l'olio con l'aglio, i capperi, le alici, le olive (meglio se snocciolate). Quando le alici si saranno sciolte aggiungete la scarola e fatela soffriggere e appassire con la pentola coperta. A fine cottura aggiustate di sale e peperoncino. Tenete da parte il composto.
Stendete la pasta per la pizza piuttosto sottile e tagliatela con una rotella in strisce larghe. Su ogni striscia appoggiate una cucchiaiata abbondante del composto di scarola e chiudete come un grande tortello. Infornare a 200° fin quando le mini-pizze saranno belle dorate. Buon appetito!
7 commenti:
la pizza di scarole per me è un must!Anche in verisone mini come le tue..
a presto
ciao sciopina
buonissime!! anche a quest'ora mettono l'acquolina!
Adoro questo genere di pizzette,una vera tentazione ummmm
un intruso????
benvenuto!!!!
metro, benvenuto! la foto è bellissima e la ricetta anche
GRAZIE!!!! :)
La pizza di scarola mi ricorda l'infanzia (quando pure non volevo saperne di mangiarla, perchè i bambini hanno le loro idee...). Meravigliosa. Sigh. Che effetto proustiano! Grazie, Lise.
Posta un commento