La verità è che questi post non hanno nessuna autentica intenzione di dare suggerimenti cucinizi come potevano essere quelli precedenti, ma solo lo scopo di "bullarmi" davanti a voi mostrando cosa sono stata capace di fare (ah, manco avessi prodotto il panettone tartufato).
Fa eccezione questo, anche se con le feste credo andrà un po' ignorato. Perché è vero che io questi biscottini salati li ho confezionati per il pacco alimentare che ho preparato alla mia adorata amica Francesca, ma nella ricetta originaria erano stati pensati come salatini per un aperitivo di Capodanno e infatti così li avevo utilizzati l'anno scorso. Ora immagino che ognuno di noi abbia già in mente le ricette per l'occasione, ma è anche vero che in questi giorni di festa e ferie non è così improbabile pensare di ospitare qualche amico, approfittando del surplus di tempo libero. E se si è in tanti è sempre piacevole cominciare con un robusto aperitivo intanto che gli ospiti arrivano e la padrona di casa mette in forno l'arrosto.
Ah, a proposito del "cesto natalizio", volevo aggiungere che io tutte le produzioni le ho infilate in una borsina portapranzo comprata da Stella, di modo che quando avrà finito di mangiare le resterà comunque anche un regalino utile.
Ecco allora i miei salatini con le mandorle, qui impacchettati.
Biscotti pepe e mandorle
(ricetta tratta da Sale & Pepe di gennaio 2008)

Ingredienti
200 gr farina
70 gr farina di mandorle
un uovo
130 gr di burro
30 gr di parmigiano reggiato grattugiato
sale e pepe
Mescolate le farine e lavoratele con il burro morbido, il parmigiano e una presa di sale. Poi unite l'uovo e una generosa macinata di pepe e impastate ancora fino a ottenere un composto uniforme. Copritelo con un telo e mettetelo in frigo (o fuori in balcone!) per mezz'ora.
Tirate una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro circa e ricavatene tanti biscottini con un tagliapasta. Foderate una teglia con carta da forno, disponetevi i salatini e cuoceteli in forno caldo a 180° C per 15 minuti circa. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di prelevarli dalla teglia.