Venerdì pomeriggio i libri che attendevo e per i quali ho ammorbato i miei poveri followers di twitter sono finalmente arrivati. Naturalmente non ho resistito a sfogliarli subito, insieme alle mie colleghe, direttamente in ufficio, in particolare quelli di cucina, che appagano immediatamente la vista, oltre che il pensiero delle future ore piacevoli in loro compagnia. Tra questi, oltre a
Pane e roba dolce delle Simili (da mio marito già ribattezzate le Gemelle Diverse), che mi guiderà nella lunga strada in compagnia della pasta madre, c'era anche
Cioccolato, l'ultimo prodotto di Donna Hay pubblicato in Italia. Così "ultimo" che per ora su anobii ce l'ho solo io e non è nemmeno ancora visibile sul sito della casa editrice.
Be', che dire, io di Donna Hay comprerei anche la lista della spesa, se la pubblicasse, per il solo puro piacere di tenere in mano i suoi libri, anche se alcune delle ricette che ci sono qui si trovano anche altrove, in particolare in
Classici Moderni - 2. Inutile dire che volevo correre a casa subito a provarle tutte. E nei limiti del possibile è quello che ho fatto.
Ovvero, venerdì sera ero già alle prese con una ricetta che mi aveva colpita al primo sguardo. Si tratta di biscotti al cocco (ma si sente appena) e pezzetti di cioccolato, che una volta fatti mi hanno anche colpita al primo morso. Per fortuna mi è venuta l'illuminazione di impacchettarne un bel po' da regalare al mio capo per ringraziarlo di avermi portato del vin santo dalla Toscana, altrimenti sarei riuscita a ingurgitarmeli tutti da sola.
Cookies con gocce di cioccolato
Ingredienti
125 gr di burro morbido
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
175 gr di zucchero di canna
2 uova
300 gr di farina setacciata
1 cucchiaino di levito
75 gr di cocco disidratato
185 gr di cioccolato fondente spezzettato
Scaldate il forno a 190°C. Mettete nella planetaria burro, vaniglia e zucchero e sbattete fino a ottenere un composto cremoso. Unite le uova una alla volta continuando a sbattere. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito, il cocco e il cioccolato. Formate delle palline con circa un cucchiaino (nel libro dice un cucchiaio, ma poi mi son venuti dei biscotti grossi come parabole satellitari) di impasto ciascuna. Disponetele su teglie foderate di carta forno distanziandole un po' e appiattitele appena. Cuocete per 10-12 minuti.
9 commenti:
che belle spese....e che gioia...i libri sono piccole meraviglie...proprio come questi tuoi biscottini...gnam gnam
Letto e fatto! Magari io potrei aumentare un po' la dose di cocco visto che mi piace sentirlo!
Ma io sono l'unica che per i suoi cookies ha usato 225gr di burro!!
mannaccia!!
ciao e cmq il tuo blog mi piace tanto!!
baci
vero
lo, ammetto che sarei corsa a casa anche a leggere i romanzi appena comprati, accanto a una tazza di the e un biscottino
tania, sì, secondo me se ti piace molto lo puoi aumentare, così io l'ho trovato nella perfetta quantità
vero, benvenuta! ti dirò, mi sono stupita io per prima che bastasse così "poco" burro e vengon bene
Mia cara Lise, sappi che stanotte ho dormito male, qui piove a dirotto, sono stanca, affamata e svogliata... e il mio unico desiderio è appisolarmi sul divano, con un libro (magari proprio di Donna) in mano, una tazza di camomilla accanto e un vassoio di biscottini al cocco e cioccolato da sgranocchiare...
in effetti fa morir dal ridere che le simili siano sorelle e pure diverse.
questi biscotti sono fantastici al solo vederli, immagini a mangiarli!
onde, come ti capisco, stanotte per un problema di settaggio la sveglia è suonata alle tre meno cinque.
la mia soluzione è: andiamocene a casa a biscottare!
gaia, ma non sono gemelle identiche?
Mi mancano tutti e due!
Devo provvedere... ;)
carolina, zitta tu, che io faccio finta di non aver letto il tuo consiglio di librino di ricette di stamani, con tutti i soldi che sto spendendo in libri di cucina! :P
Posta un commento