Grazie a questa serie di impegni che mi hanno permesso di non passare nemmeno dall'ufficio, sono tornata a casa che erano solo le sette meno un quarto.
Tempismo perfetto per lo spezzatino alla birra visto (indovina?) su Cucina Moderna di novembre. Uno si domanda perché mai dovrei comprare altri libri e giornali di cucina, se tutte le ispirazioni le prendo da lì (no, non è vero, ho visto una cosa carina su Sale e Pepe, prossimamente su questi schermi).
Lo so che l'aspetto non è dei più chic, del resto non è un piatto chic, ma è talmente facile e il moroso era così soddisfatto che ho pensato che in questo blog ci poteva stare benissimo.
Ingredienti per due persone
400 gr di coppa di maiale, gentilemente tagliata a cubetti dal macellaio della Coop
1 bicchiere di birra
1/2 cipolla
1 costola di sedano
1, 2 cucchiai di farina
due, tre cucchiai di brodo
burro, sale e pepe
Far soffriggere nel burro la cipolla affettata sottile e il sedano tagliato a pezzetti, togliere dopo pochi minuti e tenere da parte. Infarinare i cubetti di carne, scolarli e farli rosolare nel burro usato per cipolla e sedano. Aggiungere la cipolla e il sedano tenuti da parte, salare, pepare e aggiungere e un bicchiere di birra. Coprire e far cuocere a fuoco lento per un'ora. In caso la birra si restringesse troppo aggiungere qualche cucchiaio di brodo.
A fine cottura ho fatto restringere il sughetto di birra a fuoco alto e l'ho aggiunto alla carne.
Era bollente e mi ha ustionato il palato.