Infatti l'ultima volta che li ho cucinati, uno è rimasto avanzato e non ne voleva sapere di farsi mangiare da noi, tanto che ho dovuto farci una apprezzatissima pappa di gattina, bollendo brevemente la carne fatta a pezzetti del fuso (che era già stata cotta nel forno per circa 30 minuti) con pezzi di zucchina e riso stracottissimo. Per insaporirla ho aggiungo una puntina (una puntina, giuro) di parmigiano grattugiato e un filo d'olio, che da qualche parte ho letto che aiuta a eliminare il pelo inghiottito durante la pulizia.
E per la micina che apprezza, ho nel freezer dell'altro pollo che presto finirà nel suo stomaco (mi sa che glielo faccio con la zucca, beata lei).
Sto invece pensando di rinnovare l'abbonamento a Cucina Moderna, che mi è stato regalato, solo per la riconoscenza verso il numero di ottobre, dal quale ho pescato più ricette del solito. Tra queste, vi presento una delle mie solite soluzioni super-rapide per le cene infrasettimanali, che comunque fa la sua scena senza doversi nascondere. E poi era proprio buono.
Sempre per restare nel gettonatissimo tema della carne con la frutta:
Pollo al timo con agrumi
Ingredienti per due
500 gr di petto di pollo
1 arancia non trattata
1 limone non trattato
due/tre rametti di timo
olio, sale e pepe
Tagliare il pollo a bocconcini e gli agrumi a fette. Mescolare tutti gli ingredienti in una pirofila insieme al timo, il sale e il pepe, con un cucchiaio di olio perché si insaporiscano bene. Infornare a 200°C per 25 minuti, girando di tanto in tanto durante la cottura.
3 commenti:
è una bella ricetta questa del pollo un ottima alternativa al pollo arrosto
grazie. più che altro è comodo da porzionare :)
Sei riuscita a trasformare il pollo in un secondo originale e gustosissimo :P
Posta un commento