Somiglia molto al Baileys (adoro) e l'ho preparato da regalare a Metroicon, il co-autore del blog (anche se non si nota, vero Metro che sarebbe ora di postare qualche nuova ricetta?), che mi diceva di essere in cerca di qualcosa da bere dopo cena. Peccato che non potrà portarselo a Parigi...
Allora metto la ricetta qui, così se vuole può farselo anche da sé, tanto è facilissimo!
La ricetta viene dal collaudatissimo Regali Golosi (credo sia stato il miglior acquisto in termini di libri di cucina in tutto il 2010 e sì che ne ho comprati!), da cui ho tratto diversi regalini e mi ha permesso di sbarazzarmi di un barattolo di dulce de leche che avevo fatto tempo fa e che non osavo aprire per timore di farlo fuori a cucchiaiate tutto in una volta sola.
Ho fatto una lieve modifica: Sigrid usa il caffè solubile sciolto in acqua tiepida, io ho preparato una tazzina di espresso. Ah, poi ho usato il rum al posto del whisky, ma questo perché io sono rum-dipendente (no, però adesso non chiamate l'alcolisti anonimi!). Per il resto vi dico che questo liquore è fatto fondamentalmente di tre ingredienti, mescolateli in una ciotola con un cucchiaio, imbottigliate e fine della fatica. L'unica controindicazione è che occorre consumarlo entro due settimane. Ma è un sacrificio fattibile :)
Liquore di dulce de leche
Ingredienti
300 gr dulce de leche
300 gr di rum (io ci ho messo l'Avana 3)
300 gr di panna fresca
mezza tazzina di caffè espresso
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Versare il dulce de leche in una ciotola capiente. Aggiungere il caffè e mescolare bene. Versare l'estratto di vaniglia, il rum e infine la panna e mescolare in una con una frusta in modo da ottenere un liquido piuttosto denso e liscio. Versare in una bottiglia e conservare in frigorifero fino a due settimane.
Agitare prima di versare.