Io ho trovato questo piatto di semplicissime melanzane ripiene sul numero di agosto di Cucina del Corriere e ho deciso di tentare. Non avevo mai cucinato le verdure ripiene in vita mia, ero perciò timorosa di fare un qualche disastro, in particolare in sede di svuotamento, invece è stato semplicissimo e il risultato ottimo, tanto che penso di rifarlo presto con le melanzane che abbiamo ritirato ieri al GAS.
E insomma, se sono riuscita a farlo io, ci può riuscire chiunque.
Le melanzane si trovano ancora (di origine italiana eh, giuro, non vengono dall'altra parte dell'emisfero), perciò se questo piatto vi ispira consiglio di riprodurlo al più presto, per riprodurre ancora i profumi e i sapori dell'estate finché sono disponibili.
Melanzane ripiene vegetariane
(ricetta tratta da Cucina del Corriere di agosto)
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane non troppo sottili
un barattolo di pomodori a pezzettoni
100 gr di pecorino
1 chip di peperoncino o un pizzico di peperoncino in polvere
timo
olio e sale
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e una fetta alla base in modo che si reggano in piedi, poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele, lasciando un bordo sottile.
Scaldate due cucchiai di olio in un tegame e sbriciolatevi dentro il peperoncino secco (se invece usate quello in polvere aggiungetelo insieme ai pomodori). Unite la polpa delle melanzane tagliate a pezzettoni, salatela e cuocete per dieci minuti, poi aggiungete il timo, i pomodori e proseguite la cottura per altri dieci minuti.
Grattugiate metà del pecorino e tagliate a dadini il restante e unitelo al sugo.
Disponete le mezze melanzane in una teglia unta coperta di carta forno, farcitele con la preparazione e infornatele a 180°C per circa 50 minuti.
10 commenti:
ecco perfetto, perchè io quel numero de "La cucina del Corriere" l'ho perso alla grande stando fuori dall'italia tutto agosto. quindi sappi che qualsiasi altra ricetta di simile provenienza sarà mooolto ben accetta! ;-)
evviva evviva un'altra ricetta vegetariana.
Ho giusto ordinato le melanzane ...
Adoro le melanzane ripiene, ma non mi riescono mai... tenterò la tua versione!
profumi che tra un sentiremo nostalgia
rossella, vediamo cosa riusciamo a fare :)
ginevra, non è vegana però :(
onde, se sono riuscite a me possono riuscire a tutti
gunther, com'è vero! oggi poi, che è così grigio...
Io le ho fatte ieri sera, le melanzane ripiene...ma con la carne!
Bella la versione vegetariana! Da tener presente!
A presto!
Elisa
Buonissime, io le melanzane le mangerei i tutti i modi,così sono buonissime.
Ma lo sai che anch'io sono stata attratta da queste melanzane leggendo questa rivista? Ora buone come sono venute a te non mi resta che provare :-)
Ciao
Vegetariane! Evviva :) Posso mangiarle anche io!!
Appena metto le mani su una melanzana mi cimento :)
che bello, sono contenta che questa ricetta sia adatta a un sacco di gente!
Posta un commento