Prevalentemente le ho mangiate così com'erano, ma ho trovato questa ricetta su Cucina Naturale di luglio-agosto che vi voglio proporre, anche se adesso le pesche saturnine non si trovano più. Ma questo dessert si può riprodurre anche con le pesche comuni e la cremina era così buona che vorrei provare a rifarla e servirla da sola anche con altri frutti (penso ai lamponi per esempio).
Pesche saturnine con salsa al limone
Pulite tre pesche tabacchiere, affettatele, conditele con succo di limone e menta fresca e stendetele su un piatto da portata (o due piattini individuali). Pelate una quarta pesca, tagliatela a pezzi e frullatela insieme a 50 gr di ricotta cremosa, 2 cucchiai di zucchero e poca buccia di limone grattugiata. Se necessario aggiungete povo latte (a me non è servito). Versate la cremina sulle pesche affettate e decorate con mandorle a lamelle.
7 commenti:
idea sfiziosa per servire la frutta e un dessert leggero e sano allo stesso tempo!
QUesta è proprio una gran bella idea per servire la frutta e renderla più golosa...quella salsina mi ispira e non poco!!!!
Questo povero Saturno, finalmente riabilitato dopo anni di cattiva fama!
Dovrei addirittura averlo, questo numero di Cucina Naturale.
Saluti!
duck, mi hai fatto proprio sorridere di lunedì mattina!
claudia, passiflora, la cremina è una vera delizia, anche servita da sola senza la frutta, io medito di provarla con le pere e sicuramente è perfetta per chi è a dieta :)
che meraviglia...hai ragione la cremina si può adattare a tutti i frutti! un abbraccio
Che bello il tuo blog!!!
Sono finita qui per caso e ho trovato un blog curato con delle ricette da provare!!
Mi sono aggiunta ai tuoi followers cosi non mi perdo + una tua ricetta...
Se ti va, passa a trovarmi, sei la benvenuta!
La magica zucca
Le pesche saturnine sono una meraviglia!!!
Nel frattempo ti invito a partecipare al mio nuovo contest sulla cucina toscana! Ti lascio il link: http://pandiramerino.blogspot.com/2011/10/la-toscana-nel-piatto-il-mio-nuovo.html
Ti aspetto!!
Posta un commento