Per di più sabato al supermercato abbiamo trovato dell'ottima carne in offerta e non mi pareva vero di trovare una maniera originale di sfruttare gli ultimi acini d'uva del graspo acquistato al mercato già qualche giorno fa.
La ricetta è di quelle "vista e scelta": così adatta agli ingredienti di stagione e soprattutto così facile.
Scaloppine all'uva bianca
Ingredienti per due persone
2 bistecche sottili di vitellone adulto
2 grosse foglie di salvia
qualche chicco d'uva bianca ancora attaccato al rametto
1 limone non trattato
farina
burro
sale e pepe
Tagliare le bistecche in due e passarle bene nella farina. Far sciogliere il burro in una capiente padella antiaderente e cuocere le scaloppine due minuti per lato. Togliere la carne dal fuoco e mantenerla in caldo, nella padella mettere la salvia e l'uva, rosolare un minuto e aggiungere nuovamente la carne, insieme al limone, precedentemente fatto a fettine.
La ricetta diceva poi di cuocere per altri dieci minuti, a me ci è voluto molto meno.
Sono soprattutto stupita dalla qualità della foto, scattata sul piano di lavoro in quel minuto tra la padella e la tavola, ha però colto un gradevole primo piano dei chicchi d'uva. Chissà, forse la mia vecchia Konica Minolta ha intuito il pensionamento a breve e si è data da fare per farmi cambiare idea. Ma ormai è troppo tardi...
Ieri infatti è arrivata la nuova macchina, che ancora però deve darmi le stesse soddisfazioni, ma di questo parliamo domani.
8 commenti:
Vedo in giro tutte queste ricette con l'uva in abbinamento a carne e formaggi e mi dico che devo proprio decidermi anch'io a svecchiare il solito grappolo di fine pasto, imparando a proporre l'uva in veste più sfiziosa...
l'uva è così scenografica, non lasciartela scappare!
Ceh buona questa ricetta per la carne! diversa e tutta autunnale. Ce la segnamo pure noi, da provare!
baci baci
Anch'io come ondina penso proprio di dovermi decidere e buttarmi, la tua carne ha un aspetto così stuzzicante!
mmm buono!!! oggi mentre improvvisvo il mio pranzo ti ho pensato...ma quanto sei in gamba a programmare cosa fare!!! invidiaaaaaaaaa .. :)
Impazza tra i blog questa rivista,io non l'ho mai acquistata ma a quanto pare non se ne può fare a meno,visto le bontà che vedo :)
Ciao! Tu sei quella delle scaloppine fantasiose, mai uguali e sempre appetitose... Queste con l'uva mi mancavano! Mi sa che sono buone... Un suggerimento che può tornare utile. A presto
Sabrine
sabrine, io diventerò la regina della scaloppina! :)
nanny, guarda, io di queste de Il meglio di sale e pepe ne ho due: questa e una sugli arrosti e le trovo entrambe utilissime
lo: be', questa si può fare anche senza programmarsi tanto, sono ingredienti che tutte abbiamo in casa
sweetcook, manu, silvia, provatela: sono sicura che sui vostri blog avrà un aspetto molto migliore che sul mio :)
Posta un commento