Sto divagando. Insomma, ha ragione Esmè quando dice che dovrei curare di più l'allestimento e io stessa lo pensavo, almeno per gli alimenti che lo permettono. Per il resto dovrò studiare meglio la luce e le funzionalità della macchina, facendo magari delle prove preliminari tra casa e balcone per capire cosa può dare il risultato migliore.
Ma cosa fare con le due misere foto (due perché le altre sono state immediatamente cancellate in quanto inutilizzabili) del ciambellone noci e fichi, che rende felici grandi e piccini?
Innanzitutto ho scaricato la versione test di photoshop, che già ha fatto il grosso del miracolo, togliendo l'ittero alle foto (il mio piatto non è giallo!), poi le ho passate a picnik e ora, benché non siano oggettivamente delle belle foto, possono definirsi passabili per questo blog che non si è mai fregiato di foto da primo premio.
Ciambellone noci e fichi
Ingredienti
220 gr di farina
100 gr di gherigli di noci tritate
100 gr di burro ammorbidito
100 gr di zucchero
3 uova
1 manciata di fichi secchi
1/2 bustina di lievito
Lavorare a crema il burro ammorbidito con lo zucchero e aggiungere i tuorli delle uova a uno a uno, tenendo gli albumi da parte. Aggiungere le noci ben tritate e la farina setacciata con il lievito. Tenete da parte due fichi e sminuzzate gli altri, aggiungendoli all'impasto. Montare a neve fermissima gli albumi e amalgamarli delicatamente all'impasto, facendo in modo che non si smontino.
Imburrare uno stampo da ciambella, tagliare in quattro i due fichi rimasti e disporli a raggiera sullo stampo, dopodiché versare l'impasto nello stampo e cuocere in forno già caldo a 160°C per un'ora. Spolverizzare con zucchero a velo.