Ultimamente poi, quando mi fisso che devo fare qualcosa è la fine: devo farla subito, non posso aspettare di avere in casa tutto il necessario, non ho pazienza, devo agire sul momento.
E' stato per esempio il caso di questa ricetta di cavoletto, che ho provato a fare pur senza la panna (sostituita con dello yogurt) e senza l'arancia (omessa). E già mentre la facevo pensavo a delle possibili varianti, visto tra l'altro che avrei avuto in casa le arance il giorno dopo.
E siccome le arance stanno bene con le mandorle... ecco qua la mia variazione sul tema: cake arance e mandorle, che ribattezzo cake Donatella, in omaggio alla mia amica meno sperimentatrice.
Cake Donatella
Ingredienti
180 gr zucchero
150 gr farina
3 uova
100 ml latte
50 gr di mandorle macinate fini
40 gr burro
20 ml olio d’oliva
1 bustina di lievito per dolci
1 arancia non trattata
Sbattere lo zucchero e le uova per una decina di minuti fino a ottenere un composto molto spumoso e di colore chiaro. Aggiungere il latte, poi la farina setacciata insieme al lievito e la farina di mandorle sbattendo sempre. Aggiungere poi il burro fuso, l’olio, il succo di metà arancia e la buccia finemente grattuggiata (di tutto il frutto). Versare l’impasto in uno stampo da plumcake, e infornare a 180° per circa 45 minuti o finché il dolce non sia dorato e cotto all’interno.
Il dolce resta morbido a lungo.