Ecco spiegato quindi il mio entusiasmo per la preparazione di ieri sera (ricetta ricavata da Sale & Pepe di novembre 2008), che necessitava di un passaggio in forno prima di essere portata in tavola. Solo che purtroppo non possiedo una pirofila di ceramica (che avrebbe senz'altro abbellito la presentazione) e mi sono contentata dello stampo da plum-cake in silicone. Da qui il nome alla ricetta, prontamente dato dalla mia amica Simona, ospite a cena da me ieri sera.
La ricetta (per tre persone, perché ieri eravamo a tre in tavola)
Ingredienti
240 gr di riso arborio
2 pere
60 gr di pancetta
100 gr di gorgonzola
burro
rosmarino
cipolla
grana
Cuocere il riso in abbondante acqua salata e scolarlo al dente. Rosolare la cipolla nel burro, aggiungere la pancetta, farla saltare un po' e aggiungere una delle due pere tagliata a tocchetti insieme al rosmarino. Aggiungere il riso scolato e far insaporire il tutto rimestando per pochi minuti.
Imburrare una pirofila e riempirla con la preparazione. Aggiungere il gorgonzola tagliato a tocchetti (io ho cercato di inserirlo nella pirofila "a strati" perché insaporisse meglio), una spolverata di grana. Decorare con la pera rimanente tagliata a rondelle e infornare a 180°C per una quindicina di minuti.
Nota: avevo già fatto questo piatto un mesetto fa, ma non avevo in casa la pancetta, perciò avevo aggiunto dei pezzetti di salame. Era venuto molto più saporito!